lunedì

Tiralatte manuale se è difficile allattare

Alla nascita del bambino ci si aspetta di poter allattare tranquillamente, come nelle splendide immagini delle altre mamme con il piccolo attaccato al petto che sorridono felicemente. In caso di problemi ad allattare ci possono venire in aiuto alcuni strumenti per stimolare la fuoriuscita del latte manualmente o meccanicamente. 

Il tiralatte manuale 

Il tiralatte è uno strumento che serve a facilitare la fuoriuscita del latte attraverso un'azione di risucchio attivata tramite una pompa. E' uno strumento facilissimo da montare: una coppa, un tubicino collegato ad un pallone autoespandibile e il biberon. Il costo non è alto per quello manuale, si aggira intorno ai 20 euro. 

Come usare il tiralatte manuale 

Prima di allattare massaggiate delicatamente il seno con una borsa d'acqua calda: questo servirà a favorire la fuoriuscita del latte evitando pericolosi ingorghi. Se avvertite al tatto dei noduli o delle granulosità nel seno insistete su quelle zone; il pericolo è che possa scatenarsi una mastite se il latte non fuoriesce da tutte le ghiandole. 
Poggiate la coppetta del tiralatte sulla mammella con il capezzolo centrato nello spazio apposito. Iniziate delicatamente a premere sulla pompa; l'azione di risucchio inizierà ad agire e le prime goccioline di latte verranno raccolte. Se non avete problemi più gravi (il bambino è solo debole e non riesce a succhiare con forza) riuscirete tranquillamente ad ottenere una buona quantità di latte con questo sistema. 

Il latte ottenuto va immediatamente dato al bambino. In alternativa può essere conservato per poche ore in frigo e per tempi più lunghi nel congelatore, usando apposite sacche per la raccolta (ad es. quando la mamma deve tornare a lavorare). 

Se il problema è più serio, ad esempio il capezzolo è introflesso, anomalo, malformato o la produzione di latte è scarsa o assente, vi conviene passare all'uso del tiralatte elettrico (più efficace ma anche più costoso e doloroso!) chiedendo sempre consiglio all'ostetrica o al ginecologo su come procedere. 

Cerca nel blog

Translate

Etichette

allergie (12) animali (3) bambini (16) bellezza (15) benessere (21) capelli (10) casa (13) cellulite (4) chirurgia plastica (6) coppia (2) cura corpo (30) dieta (11) erboristeria (5) estate (3) gravidanza (17) lavoro (2) make up (5) medicina (16) pelle (13) Ricette (3) salute (40) sogni (2) sport (6) unghie (7) viaggi (5) vip (2)