domenica

Il nono mese di gravidanza: come sopravvivere

Siete quasi giunte al termine di questa lunga avventura che si chiama "gravidanza" e state facendo il conto alla rovescia per liberarvi di questo enorme pancione e vedere finalmente il vostro cucciolo venire al mondo. Quel momento, tuttavia, non è ancora giunto e dovete fare i conti con tutti i disturbi dell'ultimo mese di gravidanza, il nono, per molte il più difficile. 

L'ingombro del pancione 

Se all'ottavo mese pensavate di aver raggiunto dimensioni stratosferiche e vi sentivate come delle balene sappiate che il pancione crescerà ancora, e anche molto. Il vostro piccolo, in questo ultimo mese di gravidanza, cresce molto e aumenta di peso e di dimensioni. Non avendo molto spazio a disposizione all'interno dell'utero, inoltre, si muove per stare più comodo e i movimenti si fanno sentire parecchio, come veri e propri calci sulla vescica se il bimbo ha i piedini verso il basso o all'altezza dello stomaco se ha i piedini verso l'alto. 

Cercate di riposare sul fianco sinistro perché in questa posizione l'utero non comprime le vene addominali e il feto viene meglio ossigenato. Usate abiti comodi, in cotone, che non stringano l'addome. Fatevi aiutare nei compiti più difficili come allacciarvi le scarpe o pulire il pavimento perché ci riuscirete a fatica. 

L'acidità ed il reflusso della gravidanza 

Uno dei problemi più fastidiosi dell'ultimo mese di gravidanza è la sensazione di bruciore allo stomaco, il reflusso acido e l'impossibilità di stendersi senza avere disturbi. Dormite con più cuscini o, se potete, sollevate la testiera del letto. In questa posizione sollevata il materiale acido rimane nello stomaco e non risale in esofago, vi sentirete meglio. Evitate di piegarvi in avanti perché il reflusso può peggiorare. 

Il gonfiore della gravidanza 

Per alleviare il gonfiore delle gambe e dei piedi restate qualche ora a letto per riposarvi con le gambe sollevate da cuscini o sul divano mentre guardate un film. Il peso dell'utero comprime le vene che normalmente riportano al cuore i liquidi in eccesso fuoriusciti nelle gambe e nei piedi. 

I rapporti intimi con il partner 

Se non riuscite ad avere rapporti con il partner durante l'ultimo mese di gravidanza non fatevene una colpa. L'ingombro del pancione è davvero enorme, non potete schiacciarlo, avete difficoltà a respirare, siete goffe nei movimenti, non vi godete a pieno il momento, oltre ad una sorta di "impressione" di far male al bambino. Parlatene con il partner e di sicuro per qualche tempo avrà pazienza e vi capirà. 

Se sentite dire in giro "fatelo più spesso così nasce prima" mettete da parte queste sciocchezze! Il feto nell'utero sta bene e sa quanto tempo rimanerci senza forzare i tempi, ogni giorno in più nell'utero maturano le sue strutture nervose e polmonari e il bimbo diventa più forte e più in grado di sopravvivere nel mondo. 

Cerca nel blog

Translate

Etichette

allergie (12) animali (3) bambini (16) bellezza (15) benessere (21) capelli (10) casa (13) cellulite (4) chirurgia plastica (6) coppia (2) cura corpo (30) dieta (11) erboristeria (5) estate (3) gravidanza (17) lavoro (2) make up (5) medicina (16) pelle (13) Ricette (3) salute (40) sogni (2) sport (6) unghie (7) viaggi (5) vip (2)