Il box per bambini è uno strumento di gioco e di autonomia per il bambino di meno di un anno. Si tratta di una piattaforma rigida circondata da una rete in cui il bambino può restare seduto, sdraiato o in piedi a giocare in sicurezza, esplorando con manine e bocca il mondo che lo circonda formato dai suoi giocattoli.
Quando mettere il bimbo nel box?
Il bimbo può essere messo nel box non appena acquisisce la capacità di reggere la testa in alto o, meglio ancora, quando è in grado di restare seduto da solo; questo perché il box è rigido alla base e potrebbe sbattere la testa indietro o la faccia in avanti se non in grado di stare perlomeno seduto. Se avete paura che sbatta la testa al piano rigido, rivestite il box con una coperta o dei cuscini morbidi.
Mettete nel box i giochi preferiti del bambino, interattivi e con le luci, colorati e non pericolosi (senza parti che si staccano o piccoli oggetti che potrebbe ingoiare) e lasciatelo libero di toccarli con le manine e portarli alla bocca per conoscerli. L'autonomia del bambino si svilupperà in poco tempo e sarete già più libere di fare qualche faccenda in casa, senza doverlo sempre tenere in braccio.
Il box per imparare a stare in piedi
Il box per bambini ha delle maniglie in plastica a cui il bambino può aggrapparsi nei suoi primi tentativi di stare in piedi da solo. Se il bimbo non cerca di farlo aiutatelo mettendolo in piedi e facendogli vedere come si fa. Il box è uno strumento molto utile alla crescita del bambino da circa il settimo mese di vita (quando è capace di stare seduto) fino ai primi mesi dopo l'anno. Quando il bimbo diventa capace di camminare ben presto si annoia a stare "rinchiuso" nel box e vi chiederà continuamente di uscire.
P.S. Non lasciate mai il vostro bimbo incustodito nel box, fatelo giocare autonomamente ma sempre sotto la vostra attenta sorveglianza per il rischio che si faccia male o ingoi piccoli pezzi.