giovedì

Come staccare una zecca dalla pelle

Cosa sono le zecche? 

Le zecche sono parassiti che attendono i loro ospiti vivendo sulla vegetazione; quando un animale passa nelle vicinanze, saltando sul suo corpo e vi aderiscono tenacemente, nutrendosi del suo sangue attraverso un rostro situato sulla testa. In seguito al contatto stretto con gli animali, soprattutto con i cani, le zecche possono saltare sulla cute umana e nutrirsi allo stesso modo dall'uomo. 

Come riconoscere una zecca attaccata sulla pelle? 

Una zecca attaccata alla pelle si presenta come una piccola pallina nera o verdastra o grigiastra. Provoca bruciore, prurito o dolore vero e proprio. Il sospetto sarà forte quando nei giorni precedenti siamo venuti in stretto contatto con animali domestici e non, o quando ci siamo dedicati a lavori di giardinaggio o di agricoltura. 

Per staccare una zecca dobbiamo: 

  • fare molta attenzione e agire con movimenti delicati: nel caso in cui agissimo con troppa forza e il rostro si dovesse distaccare, rischieremmo di contrarre pericolose infezioni; 
  • ricoprire la zecca con dell'olio o un solvente liposolubile: questo impedirà alla zecca di respirare e ne provocherà la morte, rendendo più semplice l'estrazione; 
  • dopo 15 minuti la zecca si sarà indebolita e avrà mollato la presa: utilizzando una pinzetta afferriamo il corpo della zecca, sollevandolo ad angolo retto rispetto alla cute; con un leggero movimento rotatorio cerchiamo di staccarla; 
  • disinfettiamo la sede del morso e le mani con cura.